L’insurrezione immaginaria

Per il ventennale di Carmilla online abbiamo realizzato come redattori di Carmilla “L’Insurrezione immaginaria”, un’antologia di saggi su Valerio Evangelisti, il nostro direttore scomparso nello scorso aprile.
L’opera sarà pronta a breve e questa è la copertina che vi mostro in anteprima.
Sabato 15 aprile, pomeriggio, al Vag61 ci sarà la presentazione con la presenza dei redattori me compreso, in occasione della tre giorni organizzata dall’Associazione Valerio Evangelisti/ Il Sol dell’Avvenire.
Per le celebrazioni del ventennale di Carmilla online, sono previste iniziative un po’ ovunque. Vi terrò informati.

Vicolo… ceco

La manifestazione di Praga è simbolica, perché insieme a quelle britannica e francese, apre a un autunno caldo internazionale.
Essere pronti a questo non significa solo costruire un’organizzazione politica che vada oltre gli stereotipi di una sinistra ormai decotta, incapace di vedere il nuovo che avanza e i nuovi soggetti del conflitto, una sinistra di classe che legge la realtà con le lente dei pii desideri.
Essere pronti a questo significa capire ed essere nel “peronismo”, nel populismo che si va affermando come nuovi montoneros, come portatori di un nuovo anti-autoritarismo libertario, che comprende la disfatta dell’ideologia liberale massacrata dal liberismo selvaggio imposto sui ceti medi devastati.
I nemici anche da questa parte dell’oceano e di oggi sono sempre gli stessi, tra masse popolari e grande capitale e sue oligarchie. “capitalisti angli” diceva Lenin. E oggi ci martoria l’anglosfera e i suoi servi, i suoi Troudeau, i suoi Macron, i suoi Draghi, i suoi Scholtz.

Leggi tuttoVicolo… ceco

Lotte operaie contro il green pass

Da mercoledì 15 febbraio mezzo milione di lavoratrici e lavoratori resteranno senza lavoro e senza stipendio. Non è stato pensato alcun tipo di sostentamento per loro e le loro famiglie. Dopo mesi in cui si sono dovuti pagare i tamponi a 15 euro l’uno, con l’entrata in vigore del decreto fascista e ricattatorio del governo l’attacco più feroce che punta a dividere i lavoratori secondo il solito schema della campagna d’odio: vax contro no vax. Ma già ci sono delle risposte da roccaforti significative del mondo operaio, come Mirafiori e i Portuali di Genova Prà, più numerosi pezzi del sindacalismo di base e di lotta.

Leggi tuttoLotte operaie contro il green pass

Convoy… o senza di voy!

L’ultimo episodio di un vasto movimento di massa mondiale contro le restrizioni pandemiche: la rivolta dei camionisti canadesi, mi ha indotto a proseguire le mie riflessioni a ruota libera, auspicando che possano essere utili nel confronto politico a sinistra. Oggi, anche in una situazione in cui il movimento italiano sta subendo una flessione dovuta in parte all’attacco fortemente aggressivo da parte del regime draghista (obbligo vaccinale per gli over 50, misure draconiane mediante il green pass e super green pass), preso allo stremo, vediamo entrare sulla scena conflittuale, segmenti politici e sindacali della sinistra di classe, vediamo una politicizzazione in senso marxista degli Studenti contro il green pass. Anche se in ritardo l’antagonismo anticapitalista fa la sua apparizione. Si tratta di recidere i cordone ombelicale di una sinistra gruppettara e autoreferenziale: per “convoy … o senza di voy” è più che altro un’affermazione pleonastica. Infime chiedo venia per il carattere di questo intervento che ha più la forma di un insieme di note sparse. Buona lettura.

Leggi tuttoConvoy… o senza di voy!

La sinistra antagonista si organizza nel movimento no green pass

Dopo mesi in cui tante compagne e compagni sono andati in ordine sparso nel grande movimento di massa contro le restrizioni ricattatorie del governo Draghi, contro il green pass e mettendo in discussione la narrazione del pensiero unico sui sieri genici, oggi sarà presente nelle due piazze principali, Roma e Milano la sinistra antagonista.

Leggi tuttoLa sinistra antagonista si organizza nel movimento no green pass

Sulle misure del governo prese ieri pomeriggio

Con quest’ultimo dispositivo, il governo Draghi prosegue il suo attacco a quelle che erano normali libertà civili in tempi di democrazia borghese. In pratica un colpo di stato a tappe che ci sta portando a un fascismo bio-politico, a un totalitarismo dominato dalle regole neoliberiste e della tecnocrazia.

Leggi tuttoSulle misure del governo prese ieri pomeriggio

Zitti e… Mosca!

Il Presidium del Comitato Centrale del Partito Comunista Russo, ha stilato un comunicato in cui si condannano le restrizioni pandemiche ai danni dei cittadini russi, il lasciapassare (come il nostro green pass…) e l’obbligo vaccinale da covid, definendo questo stato oppressivo come “dittatura sanitaria” (citato testualmente).

Leggi tuttoZitti e… Mosca!

Scienza e lotta di classe, alcune riflessioni

Sullo scientismo “neutrale” di Contropiano

Questi appunti nascono dall’esigenza di comprendere le ragioni teoriche e politiche per le quali, una gran parte della sinistra di segno comunista in Italia ha preso posizioni critiche verso la vasta Resistenza popolare che è nata non solo nel nostro paese, ma in tutta Europa e in parti del mondo contro la gestione neoliberista della pandemia da covid-19 e tutto il rosario di restrizioni liberticide che stanno stravolgendo le società dell’Occidente capitalistico. È proprio in questo passaggio epocale che l’impianto marxiano ricorrente nelle varie organizzazioni si rivela per quello che è: ortodossia che non non rifondato un fico secco, dunque un binario morto di lodevoli quanto pie intenzioni.

Leggi tuttoScienza e lotta di classe, alcune riflessioni