I compiti della sinistra rivoluzionaria che ha compreso le politiche imperialiste autoritarie

Ora che l’ondata di lotte anti-autoritarie contro le restrizioni pandemiche è in pieno riflusso, occorre lavorare all’organizzazione delle varie componenti politiche che sono rimaste come corpus militante.

I compagni  della sinistra rivoluzionaria di classe che hanno compreso il carattere antagonista di queste lotte e sono andati al di là delle vulgate che hanno frenato e deviato la gran parte della sinistra di classe fino alla complicità con l’attacco delle oligarchie imperialiste alle classi popolari e lavoratrici, e hanno sviluppato un percorso politico interno al movimento, devono portare in dote a queste componenti il meglio dell’esperienza della sinistra rivoluzionaria e dei comunisti.

Leggi tuttoI compiti della sinistra rivoluzionaria che ha compreso le politiche imperialiste autoritarie

Il nemico marcia alla tua testa…

Movimenti colorati…
Oggi è il metaverso che guida. Non c’è più composizione di classe e quindi luoghi di aggregazione. Come le Sardine, i movimenti nascono eterodiretti dai social. E cosa c’è di meglio del dirittoumanitarismo per aggregare a favore delle forze del capitalismo finanziario globalista ed europeista? Non vedrete mai aggregazioni social sul metaverso che mobilitano sul lavoro, contro lo sfruttamento e il precariato. Intendiamoci: non che la questione delle discriminazioni di sesso e di genere non siano importanti, ma non toccheranno mai il cuore del problema, non diranno mai che tali discriminazioni nascono dalla gestione capitalistica della società.

Leggi tuttoIl nemico marcia alla tua testa…

Chi specula sul personale medico…

L’operazione mediatica “eroi” riferito ai medici, infermieri, operatori sanitari in prima linea contro il coronavirus, è in realtà un mezzo subdolo per appropriarsi del valore etico di lavoratori che stanno lottando per la comunità e con i pochi mezzi a disposizione. E’ il modo per distrarre l’opinione pubblica dal grande fallimento dell’economia neoliberista basata su tagli e privatizzazioni. E’ un modo per nascondere che il popolo muore non tanto di coronavirus, ma soprattutto di mala sanità, muore per i profitti delle grandi compagnie multinazionali del farmaco, per i profitti del sistema sanitario privato che ha mangiato il pubblico in tutti questi anni.

Leggi tuttoChi specula sul personale medico…

Pugno alzato per Francesco!

Tra tre giorni è il 43° anniversario dell’assassinio di Francesco Lorusso a opera dei carabinieri, in via Mascarella a Bologna. L’episodio avvenne durante una protesta all’università contro i mazzieri di Comunione e Liberazione, riuniti in assemblea. Da una foto si vede bene che alcuni di loro erano armati di bastoni.

Leggi tuttoPugno alzato per Francesco!

Sardine in PDella

Bologna, 15 novembre, arriva Salvini al Palasport e a quattro ragazzi viene la bella idea di dire basta alle comparsate del capitone. E’ un’intuizione che coglie un sentire comune che era nell’aria da tempo. Per cui insieme alla solita presenza militante dell’antagonismo di sinistra, si crea una presenza spontanea in piazza maggiore a seguito dell’appello lanciato da delle “sardine”. Appello che va oltre ogni aspettativa: 12 mila sardine a cantare “bella ciao”. La piazza gremita e per nulla in contraddizione con il corteo della Bologna antagonista che intanto si prendeva sciabolate d’acqua dagli idranti polizieschi in via Riva di Reno.

Leggi tuttoSardine in PDella

Sulla grande manifestazione ecologista di ieri

Fa incazzare stamattina vedere all’opera i tg di regime per incensare le centinaia di migliaia di giovani scesi in piazza in 180 città italiane per Friday for Future: la grande mobilitazione mondiale contro il disastro ambientale. In realtà per mostrare la visione del mondo dei loro padroni: gruppi finanziari dell’oligarchia capitalista. Ci hanno riempito di cartelli e interviste di bambinetti che dicono che non si può andare avanti così, che il riscaldamento climatico è un’emergenza, ma ovviamente nessun ragionamento che va alla radice del problema: il modo di produzione capitalistico e e il suo modo di consumo.

Leggi tuttoSulla grande manifestazione ecologista di ieri