Sardine in PDella

Bologna, 15 novembre, arriva Salvini al Palasport e a quattro ragazzi viene la bella idea di dire basta alle comparsate del capitone. E’ un’intuizione che coglie un sentire comune che era nell’aria da tempo. Per cui insieme alla solita presenza militante dell’antagonismo di sinistra, si crea una presenza spontanea in piazza maggiore a seguito dell’appello lanciato da delle “sardine”. Appello che va oltre ogni aspettativa: 12 mila sardine a cantare “bella ciao”. La piazza gremita e per nulla in contraddizione con il corteo della Bologna antagonista che intanto si prendeva sciabolate d’acqua dagli idranti polizieschi in via Riva di Reno.

Leggi tuttoSardine in PDella

Giannini torquemada radiofonico

L’intervista di Massimo Giannini a Eleonora De Majo, assessora alla cultura del Comune di Napoli, fatta stamattina ricorda molto la santa inquisizione. Abiura! Abiura! Era il tormentone a Circo Massimo su Radio Capital. L’assessora praticamente aggredita dal giornalista dem è rea di alcune dichiarazioni per altro del tutto sacrosante, riassumibili in un concetto: gli israeliani con i palestinesi si comportano come i nazisti.

Leggi tuttoGiannini torquemada radiofonico

Dal Cile del 1973 alla Bolivia del 2019 la storia insegna

Non intendo individuare analogie su due contesti socio-economici così diversi nel tempo e per situazioni specifiche: il Cile di Allende e la Bolivia di Morales. Tuttavia una questione si può e si deve individuare al di là di tutte le analisi. E la questione è quella del potere politico.

Leggi tuttoDal Cile del 1973 alla Bolivia del 2019 la storia insegna