El pueblo unido…

La vittoria delle sinistre in Cile non è un successo elettorale qualsiasi, un tassello in più nelle ultime tornate elettorali in America Latina, dopo il ritorno del bolivarismo del MAS in Bolivia con Arce, le vittorie di Castillo in Perù, della Castro in Honduras, la riconferma di (un discutibile Ortega ma pur sempre scomodo agli yankee…) in Nicaragua e il successo che già si prefigura più che probabile dopo la devastazione sociale di Bolsonaro per un redivivo Lula e le sinistre in Brasile. Ma attenzione, perché quella in Cile non è una vittoria del solo popolo cileno.

Leggi tuttoEl pueblo unido…

Dalla Francia al Cile è l’ora del…

I fatti parlano chiaro, ma i tg no. I media occultano o spezzettano i fatti distorcendoli, facendo di tutto per non collegarli tra loro. Così, nella società globalizzata, dove un battito di farfalla a 12 mila chilometri fa cadere la borsa di Hong Kong, non ci sarebbe relazione tra la rivolta sociale in Cile e la lunga lotta dei Jilet Jaunes, che dura da più di un anno e che oggi riprende vigore con la mobilitazione permanente nelle piazze contro la legge sulle pensioni di Macron. Ma questa è la lotta di classe, bellezza!

Leggi tuttoDalla Francia al Cile è l’ora del…

La lotta paga, ma in Italia non c’è

«Il presidente cileno Sebastián Pinera “ha chiesto perdono” ieri sera per non aver compreso la drammaticità della situazione sociale esistente in Cile, ed ha annunciato una serie di proposte per “una agenda sociale di unità nazionale”. In un discorso dal Palazzo della Moneda, Pinera ha detto di “aver ascoltato la gente”, manifestando comunque preoccupazione per l’ordine pubblico e per il ritorno del Paese alla “normalità” dopo i disordini cominciati venerdì per l’aumento del biglietto della metropolitana, che hanno causato 15 morti. Il capo dello Stato ha promesso di voler intervenire con dieci misure sociali, molte delle quali riguardanti le pensioni che sono fra le più basse del pianeta. Si interverrà inoltre per ridurre il costo della salute e dei farmaci, aumentare il salario minimo e creare una imposta sulla ricchezza.»

Leggi tuttoLa lotta paga, ma in Italia non c’è