Quale 1° maggio?

Il 1° maggio è festa del lavoratori e non del lavoro

Sarebbe da contestare il concetto di festa, con tutto il suo strascico di concertoni CGIL-CISL-UIL, a causa dei quali le lavoratrici e i lavoratori hanno ben poco da festeggiare: decenni di svendite a favore del mantra capitalistico che dagli anni ’80 in poi ha introdotto nella politica economica italiana e in quella europea occidentale il neoliberismo, ossia la messa a profitto di ogni pezzo di società e di stato sociale. Con un’Unione Europea che è nata su questi presupposti e che prosegue il suo ruolino di marcia a vantaggio non dei popoli europei e delle classi lavoratrici, ma dei gruppi della finanza e delle multinazionali.

Leggi tuttoQuale 1° maggio?

LA QUESTIONE DI CHI COMANDA NEL PAESE

Sentivo su Rainews 24 che Confindustria dal Governo non vuole avere vincoli in materia di emergenza Covid-19, ma solo suggerimenti.
In pratica vuole che le aziende facciano quello che par loro, senza dover essere sanzionate in caso inottemperanza delle misure di sicurezza eccezionali di contrasto al coronavirus e dei presidi idonei.
Confindustria e Governo fanno fronte comune sul fatto che l’economia non si debba fermare. Ma mentre il governo circoscrive le attività a quelle che ritiene indispensabili per la sopravvivenza del paese, Confindustria ha una visione un po’ più “larga”. In mezzo ci sta la materia del contendere: la sicurezza dei lavoratori.

Leggi tuttoLA QUESTIONE DI CHI COMANDA NEL PAESE