Unione Europea, questione nazionale e lotta di classe

Quella che segue è la mia posizione sulla tattica da perseguire in Italia, ma non solo, per rompere la gabbia UE e avviare il paese a al Socialismo. L’esperienza insegna che un solo paese non è in grado anche a fronte di una radicale opposizione popolare ai trattati UE e alle politiche neoliberiste, di affrancarsi dall’europolo e dall’imperialismo in generale. Il tema dell’internazionalizzazione del conflitto sociale torna a essere elemento guida della politica rivoluzionaria dei comunisti.

Leggi tuttoUnione Europea, questione nazionale e lotta di classe

Nascita di un’ideologia di guerra e vicolo cieco patriottista

La risoluzione approvata al Parlamento Europeo che equipara il comunismo al nazismo, e che ha visto l’approvazione bipartisan di un ampio arco di forze europeiste e sovraniste, è probabilmente il più ambizioso tentativo di accomunare al totalitarismo neoliberale sia le tradizionali realtà politiche di ispirazione socialdemocratica e cristiana, sia l’idem sentire fascista che sta pervadendo i paesi dell’est ex-sovietici, oggi nell’UE, come i paesi baltici, la Polonia e l’Ungheria.

Leggi tuttoNascita di un’ideologia di guerra e vicolo cieco patriottista

Sulla grande manifestazione ecologista di ieri

Fa incazzare stamattina vedere all’opera i tg di regime per incensare le centinaia di migliaia di giovani scesi in piazza in 180 città italiane per Friday for Future: la grande mobilitazione mondiale contro il disastro ambientale. In realtà per mostrare la visione del mondo dei loro padroni: gruppi finanziari dell’oligarchia capitalista. Ci hanno riempito di cartelli e interviste di bambinetti che dicono che non si può andare avanti così, che il riscaldamento climatico è un’emergenza, ma ovviamente nessun ragionamento che va alla radice del problema: il modo di produzione capitalistico e e il suo modo di consumo.

Leggi tuttoSulla grande manifestazione ecologista di ieri

Distruggi il sistema, non il pianeta!

Sappiamo benissimo che gli investimenti in green economy stanno diventando uno degli asset strategici del capitale per i prossimi decenni. Ma da qui ad attaccare Greta Thunberg per sminuire la necessità di una lotta ambientalista sul clima, sulla distruzione di intere foreste, contro il persistere di modelli di produzione e consumo basati sull’idrocarburo non solo è da squallidi imbecilli (sta girando un post che usa un bambino mutilato di guerra del Donbass a paragone con la ragazza borghese svedese), ma è da gente completamente fuori dalle dinamiche fondamentali della lotta di classe.

Leggi tuttoDistruggi il sistema, non il pianeta!

Una bomba ad orologeria nel sottosuolo bolognese

Non si può parlare di lotta per l’ambiente in Emilia-Romagna se non si affronta la bomba sotterranea a Minerbio: il deposito di gas del TAP che proviene dalla Puglia. Una vera minaccia di milioni di metri cubi per la popolazione che viene ignorata da quasi tutti anche a sinistra. Una bomba immane tra l’altro è totalmente priva di un piano d’emergenza.

Leggi tuttoUna bomba ad orologeria nel sottosuolo bolognese

Per l’Europa il comunismo è morto. Viva il comunismo!

Il Parlamento Europeo che approva una legge che indica la messa al bando dei simboli comunisti, paragonando il comunismo al nazismo viene legittimato dalla presa di posizione di una parte dei paesi membri dell’Unione Europea. Sono i paesi baltici, la Polonia, l’Ucraina che già stanno distruggendo le effigi e i monumenti dedicati all’Armata Rossa. Sono i governi che oggi hanno nel loro sistema politico forze neonaziste come Pravy Sektor e Svoboda in Ucraina, che hanno riabilitato i collaborazionisti di Hitler.

Leggi tuttoPer l’Europa il comunismo è morto. Viva il comunismo!

19 settembre: il giorno dell’infamia europea

Milioni di caduti in battaglia e nei campi di sterminio nazisti sono stati cancellati dalla storia, l’Armata Rossa con il suo tributo di lotta e di sangue contro il nazismo è stata gettata nell’oblio con un solo colpo di spugna, con un semplice voto di un branco di mentecatti che siede al Parlamento Europeo.

Leggi tutto19 settembre: il giorno dell’infamia europea