Ho atteso qualche giorno prima di riprendere i miei post su questo mio blog. Non perché non comprendevo cosa stia accadendo, ma per poter fare delle considerazioni in modo più sintetico ed esaustivo. Ricapitolando, anche a beneficio dei posteri, un virus si è diffuso nel mondo partendo dalla Cina: uno della famiglia dei Coronavirus denominato Covid-19. Tra i paesi di secondo contagio c’è anche il nostro, anzi, soprattutto il nostro, che in Europa sta dando il più altro tributo di vittime. Siamo già dopo un mese oltre i diecimila. Ma la gran parte dei contagiati non sono individuati, così come molti che si fanno la malattia in casa e lì spesso muoiono.
Uncategorized
L’ora più buia
Chi ha visto l’omonimo film di Joseph Wright con Gary Oldman nei panni di Churchill, avrà visto tutta la retorica liberal-democratica di cui gli eseget del mondo occidentale vanno tanto fieri. Tuttavia, se c’è qualcosa che oggi è entrato di prepotenza nela vita di tutti mettendo a nudo l’ipocrisia di un regime, quello del capitalismo neoliberale, ipocrisia come panacea e come modello economico-sociale sempiterno è il coronavirus che sta sconvolgendo l’intera comunità mondiale.
Il male perfetto
Adesso minimizzano. Quanta gente sarà stata infettata ma non si saprà mai. Le fabbriche devono funzionare, i negozi aprire e poi le strutture ospedaliere, che già hanno tende da campo esterne, andrebbero al collasso. Dopo l’allarme sociale, chi sta al comando impartisce il contrordine: normalizzare.
Stato d’assedio
In Italia è sempre emergenza per qualcosa. La normalità non esiste più. Anzi, l’emergenza, qualunque essa sia, è la normalità. Ma è un’emergenza selettiva: otto bambini che muoiono di cancro negli ultimi venti giorni a Taranto non è emergenza. Più di 50 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno non è emergenza. La nuova emergenza è il Covid-19, o coronavirus: una grande influenzona estremamente contagiosa, fatta iniziare in Cina, nella zona industriale tra le più popolose, crocevia delle linee di comunicazione e trasferita in altri paesi come Corea del Sud, Iran e in Italia, dove il focolaio è compreso tra la Lombardia e il veneto. Praticamente l’area economica di punta del paese.
Il bauscia
Bollettino N.2
Sardine. Ieri si è svolta la manifestazione nazionale delle sardine in Piazza SS Apostoli a Roma, dopo tutte le polemiche e le scissioni soprattutto tra i pescetti romani, che non hanno fatto altro che propagare confusione. Che abisso dalla vasta folla di piazza San Giovanni. Che sia per questo che i quattro dell’ave sardina, i bolognesi, non si siano fatti vedere? Una delusione la loro assenza che ha serpeggiato con grande evidenza tra gli aficionados giunti comunque da ogni parte d’Italia.
Foibe: il perché del negazionismo di regime sulle vicende dalmate-istriane
Faccio seguito al post precedente con una riflessione sulla presa di posizione di Mattarella riguardo la vicenda delle foibe, anche quest’anno nel giorno del ricordo. E alla presa di posizione del Partito Democratico sia riguardo il comunismo, con il voto al Parlamento Europeo del dispositivo che equipar comunismo e nazismo, sia riguardo il periodo della Resistenza titina al nazifascismo.
Leggi tuttoFoibe: il perché del negazionismo di regime sulle vicende dalmate-istriane
Coronavirus, sociologia dell’oscurantismo razzista
“Coronavirus, scambiato per un cinese: un filippino picchiato sul bus a Cagliari“. E’ solo uno dei tanti episodi che a pioggia stanno avvenendo un po’ ovunque in Italia. Ora, non è mio scopo parlare del coronavirus. Rilevo solo che a fronte di mezzo milione di morti all’anno per influenza e il fatto che questo virus sia mortale per i soggetti deboli: anziani, diabetici, in bpco cronica e cardiopatici esattamente come per tutti i virus e batteri in generale, ho la convinzione che quest storia sia stata montata ad arte per altri obiettivi. Detto questo, la psicosi del coronavirus sta facendo emergere quello che in questa società ormai bacata, fatta di “emergenze” di ogni tipo, la cui stabilità di potere viene alimentata essenzialmente con la paura: del diverso, del potenziale terrorista, del migrante, eccetera, è ben presente: l’ignoranza razzista.
Leggi tuttoCoronavirus, sociologia dell’oscurantismo razzista
La batosta. Ma per chi?
Elezioni regionali dell’Emilia-Romagna: vince Bonaccini. Anzi, stravince con un gran 51%, il Movimento Cinque Stelle sparisce confermando quel che il topo Di Maio sapeva già da giorni dai sondaggi mentre stava abbandonando la nave (ma non il ministero), Potere al Popolo e le altre liste della sinistra radicale, non collegate a Bonaccini, si beccano percentuali da prefisso telefonico.